top of page

ken ryu budo

Lo Spirito del Kenryu Budo

"Se l'incontro che hai davanti fosse l'ultimo della tua vita, forse potresti concentrarti sul vincere a tutti i costi, ignorando tutto il resto.
Tuttavia, se il tuo obiettivo è affrontare battaglie continuamente per tutta la vita, a un certo punto la tua prospettiva deve spostarsi da 'come vincere' a 'come non perdere'.
Inseguire il cammino del 'come non perdere' alla fine si trasforma in una mentalità di 'come accettare e coesistere con il tuo avversario'.

Immaginando la vista dalla cima di quel cammino, si vede questo:

La vera forza è la gentilezza.
La vera forza è la tolleranza.
La vera forza è la sincerità.

Molto tempo fa, un maestro disse,
'La tecnica suprema è diventare amici della persona che viene a ucciderti.'

Piuttosto che perseguire tecniche per sconfiggere un avversario nel momento presente, trovo scopo e soddisfazione nel perseguire il cammino di maestria per tutta la vita.
Questo è il significato che vedo nel vivere nel mondo di oggi.

Il Kenryu Budo è nato da questa aspirazione."

 

Premessa

Kenryu Budo è uno stile unico, basato sul mio pensiero personale (Ken). Per questo motivo, non appartiene a nessuna organizzazione o gruppo esistente.
Tuttavia, quando si parla di stile originale, nessuno può crearlo interamente dal nulla solo con la propria creatività. Anch’io ho studiato con impegno diversi Budo tradizionali. Durante questo percorso, ho incontrato il maestro Kenji Tokitsu, fondatore del Budo Jiseido. Da lui ho imparato il significato di praticare il Budo nel mondo contemporaneo.

Non si trattava di copiare fedelmente la tradizione per tramandarla, ma di apprendere la preziosa saggezza contenuta in essa per accrescere la propria creatività, crescere come individuo e trasmettere a mia volta ciò che ho appreso alle generazioni future.

Il mio approccio al Budo è stato profondamente influenzato da questo insegnamento: è diventata un’abitudine riflettere costantemente sul significato delle tecniche e sulla loro efficacia, allenandomi ogni volta su vari livelli di comprensione. In questo modo, continuando a praticare, la mia comprensione si è aggiornata più volte e, col tempo, le mie idee personali si sono trasformate in una vera e propria filosofia.

Così, senza accorgermene, il Kenryu Budo è nato dentro di me.

​

La panoramica

Nel Kenryu Budo offriamo corsi per bambini, corsi di Qigong e Tai Chi, corsi di Kendo e corsi di Budo a mani nude.
Nel corso per bambini (a partire dagli 8 anni), si propongono esercizi che sviluppano la percezione corporea e i muscoli da rafforzare in questa fase della crescita, al fine di coltivare una base di forza fisica capace di affrontare diverse situazioni.

Nel corso di Qigong e Tai Chi si approfondiscono la mente ideale e i movimenti del corpo che permettono di vivere ogni giorno in modo più sano e piacevole.

Nel corso di Kendo si affina l’allenamento al combattimento basato sulla filosofia tradizionale giapponese della spada e si imparano i concetti fondamentali del budo.

Nel corso di Budo a mani nude si ricercano tecniche che si possono perfezionare per tutta la vita, all’interno di un contesto di combattimento con un avversario. A questo scopo si applicano i principi del Kendo e le teorie del Tai Chi.

In questo modo, il Kenryu Budo, man mano che l’approfondimento delle Budo a mani nude si è ampliato, ha incluso in sé anche il Qigong, il Tai Chi e il Kendo. Poiché queste discipline sono strutturate in una relazione organica, a eccezione del corso per bambini, è possibile partecipare a qualsiasi classe scegliendo liberamente l’ambito che si desidera approfondire.

​

Offerta

Nel Kenryu Budo offriamo corsi per bambini, corsi di Qigong e Tai Chi, corsi di Kendo e corsi di Budo a mani nude.
Nel corso per bambini (a partire dagli 8 anni), si propongono esercizi che sviluppano la percezione corporea e i muscoli da rafforzare in questa fase della crescita, al fine di coltivare una base di forza fisica capace di affrontare diverse situazioni.

Nel corso di Qigong e Tai Chi si approfondiscono la mente ideale e i movimenti del corpo che permettono di vivere ogni giorno in modo più sano e piacevole.

Nel corso di Kendo si affina l’allenamento al combattimento basato sulla filosofia tradizionale giapponese della spada e si imparano i concetti fondamentali del budo.

Nel corso di Budo a mani nude si ricercano tecniche che si possono perfezionare per tutta la vita, all’interno di un contesto di combattimento con un avversario. A questo scopo si applicano i principi del Kendo e le teorie del Tai Chi.

In questo modo, il Kenryu Budo, man mano che l’approfondimento delle Budo a mani nude si è ampliato, ha incluso in sé anche il Qigong, il Tai Chi e il Kendo. Poiché queste discipline sono strutturate in una relazione organica, a eccezione del corso per bambini, è possibile partecipare a qualsiasi classe scegliendo liberamente l’ambito che si desidera approfondire.

KEN
RYU
BUDO

Istituto di arti marziali
dal 2023
CH - Centovalli, Intragna

fb885c32-dd0f-40b8-b735-380257b28475_edited_edited.png
  • Instagram

Takeshi Oryoji
kenoryoji@gmail.com
+41 79 522 22 07
 

© 2024 by ミレナ

bottom of page